Published On: 21 Marzo 2025Categories: Eventi, Eventi a pagamento

11-12-13 Aprile 2025

L’enneagramma delle virtù

Il workshop si svolgerà in modalità mista: in presenza presso la sede di IGF (via del Guarlone 67/a Firenze) e online su ZOOM.

CONTENUTI E PROGRAMMA

Il carattere non cambia ma la conoscenza e la consapevolezza del nostro carattere ci permette di gestirlo e di esprimerci nel miglior modo possibile. La passione che contraddistingue il tipo di carattere può essere considerata una esagerazione disfunzionale all’insieme, un ‘vizio’, cioè qualcosa che l’organismo finisce per richiedere, ma che gli fa male. ..
L’Iliade, l’Odissea e la Divina Commedia sono probabilmente i libri più importanti della letteratura mondiale, prima di tutto perché portatori di un messaggio che mette in metafora la vita intera di tutti gli uomini. Il primo ci dice che la vita è una battaglia, mentre il secondo ci mostra che la vita è un lungo e difficile viaggio. Dante ci dice, invece, che la vita è soprattutto desiderio.
Il lavoro sul carattere si basa proprio sullo spostare l’attenzione su ciò che le persone desiderano e accorgersi di come il carattere diventi un ostacolo.
Le virtù caratteriali sono le strade che trasformano gli ostacoli in trampolini, verso un nuovo sbocciare dell’animo, che a quel punto può allargarsi verso l’infinito. Uno degli ingredienti fondamentali perché questa trasformazione avvenga è l’eros, nella cultura greca antica “un principio divino che spinge verso la bellezza”. Andare nel mondo accompagnati costantemente dalla forza generatrice dell’eros ci permette di scoprire potenzialità che neanche immaginavamo di avere

con SILVIO OLIVA

Psicologo e psicoterapeuta formatosi presso l’Istituto Gestalt Firenze, terapia della gestalt ad indirizzo fenomenologico-esistenziale. Docente e formatore presso l’Istituto Gestalt Firenze e l’Istituto Miriam Polster di Firenze; invited professor presso il Gestalt Center di New York. Presso la scuola di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze organizza e conduce seminari teorico-esperienziali sul carattere secondo il modello dell’enneagramma. Organizza e conduce gruppi di costellazioni familiari sia privatamente che in collaborazione col quartiere 5 del comune di Firenze. Collabora con la rivista on-line “Psicologia e scuola” edita dalla Giunti e scrive per la rivista “Formazione IN Psicoterapia, Counselling, Fenomenologia” e per il sito “psicologi.info”. Come terapeuta privato lavora sia in setting individuale che di coppia che di gruppo. Esperto in neuropsicologia, tra gli altri ha condotto un’ importante ricerca dal titolo “Riconoscimento categoriale e corteccia prefrontale: uno studio con TMS”. Come formatore, tiene corsi di comunicazione efficace presso l’Istituto “Tommaso Campanella” di Milano.

ORARI

Venerdì 11 Aprile dalle 13:00 alle 21:00
Sabato 12 Aprile dalle 9:00 alle 18:00
Domenica 13 Aprile dalle 9:00 alle 18:00

 

Per informazioni e iscrizioni contattare firenzeigf@igf-gestalt.it