Serata di Sensibilizzazione
26 Marzo 2025
ZOOM ore 17-18.30
Dialettica come in-tenzione alla sintesi di differenze – II parte
con
Paolo Quattrini
Quando si dice ragionare, comunemente si intende fare un processo di deduzione a partire da quello che risulta già assodato, e questa è la modalità specifica di funzionamento della logica della non contraddizione: l’incontro positivo con la differenza richiede invece una logica dialettica, dove tesi antitesi procedono creativamente verso la sintesi. Questo processo non si appoggia sulle deduzioni, ma sull’immaginazione: bisogna immaginare la sintesi come qualcosa dove c‘è posto per le due realtà antagoniste. Nel caso di una coppia bisogna accorgersi delle differenze dell’altra persona, e immaginare un ballo fra le proprie caratteristiche e le altre, in modo da poter muoversi insieme rimanendo differenti.
Per richiedere il link alla diretta su Zoom scrivere a firenzeigf@igf-gestalt.it