Master annuale di Formazione in Gestalt
Per Medici, Psicologi
L’intenzione di questo corso annuale è quella di creare le condizioni perché i partecipanti possano acquisire e sviluppare uno specifico modo di vivere, percepire e vedere la propria relazione al mondo.
Sentire, immaginare, intuire sono i processi su cui si porrà l’attenzione per dare qualità alla Esperienza della vita, come unica verità e realtà concreta.
Perché questi presupposti si rivelino nel loro significato, il lavoro in gruppo si configurerà nella continua creazione di esperienze relazionali, guidate dall’osservazione fenomenologica, dallo scambio dialogico, e dal cambiamento della prospettiva attraverso un atto creativo.
Principali temi di approfondimento teorico ed esperienziale:
-Lo sguardo fenomenologico sul reale e sulla relazione al mondo.
-Identita’ e Alterita’ : l’accadere di una relazione
-Sentire pensare e agire: il configurarsi dell’esperienza.
-Il ciclo del contatto e l’autoregolazione organismica.
-Reprimere, agire o esprimere un’emozione: il corpo come “luogo” delle emozioni
-Dialettizzazione nello spazio della relazione: parlare a…..
-Polarità, dialogo interno e scambio con se stessi
-Modalità di comunicazione dei feedback
-Creatività e espressione: L’intenzione e le sue forme
-Creatività come tensione tra diverse polarità
-Consapevolezza,responsabilità’ e partecipazione:
-Verità storica e verità narrativa
-Ricerca di senso:etica, estetica e logica
-Il vuoto fertile: scomposizione e ricomposizione
-Bisogni, Desideri e Progetti: l’immaginazione come esperienza passata e futura.
-Primo piano/ Figura e sfondo: la percezione come creazione soggettiva
Programma:
- MARZO 17-18
- APRILE 21-22
- MAGGIO 19-20
- GIUGNO 16-17
- SETTEMBRE 22-23
- OTTOBRE 13-14
- NOVEMBRE 16-17-18 (WS Enneagramma)
- DICEMBRE 15-16
- GENNAIO 12-13
- FEBBRAIO 9-10
Seminario intensivo:
GIUGNO DAL 23 AL 27 (5 GIORNI)
Monte ore:
- Week-end di formazione 126 (9×14)
- Enneagramma 24
- Residenziale 45
Totale ore di formazione: 195
Sede dei corsi:
I week-end e l’enneagramma si svolgeranno a Firenze in Via del Guarlone 69
Il Residenziale in Salento a Santa Cesarea Terme
Direttore didattico:
G. Paolo Quattrini
Docenti:
G. Paolo Quattrini
Anna R. Ravenna
Francesca Cantaro
Valentina Barlacchi
Pierluca Santoro
Shobha Arturi
Segreteria didattica:
roma@igf-gestalt.it valentina.barlacchi@gmail.com
Ammissione e costi:
Sono ammessi al Master i medici, gli psicologi e tutti gli psicoterapeuti, anche di altri orientamenti psicoterapeutici, interessati ad approfondire l’indirizzo gestaltico fenomenologico esistenziale.
Costo intera formazione, escluso il pernottamento e le spese di viaggio per il residenziale: 2000€
Per chi fosse interessato a proseguire la formazione iscrivendosi al Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia nell’anno 2019, verranno riconosciuti dei crediti rispetto agli argomenti trattati e ai costi sostenuti.
PRENOTA UN COLLOQUIO