A Roma presso Koinè ore 20.00
Le radici sono l’albero, perché senza radici non c’è albero. Le radici per la botanica sono l’organo specializzato nell’assorbimento di acqua e sali minerali dalla terra, nutrimento fondamentale per la vita delle piante. Hanno anche la funzione di ancorare la pianta al terreno.
Bene funziona così anche per noi. Il nostro albero è costituito da chi ci ha preceduto, i nostri avi, quelli sono le radici che ci ancorano alla nostra storia, e dal quale traiamo linfa vitale. Ma insieme alla linfa, ci giungono i vissuti, le esperienze traumatiche, le sofferenze, i sogni e le aspettative, di chi ci ha preceduto.
Transitando attraverso le generazioni, questi vissuti che giungono a noi, possono manifestarsi sotto forma di ripetizioni, di sofferenze, di vincoli invisibili, che tenendoci legati non ci permettono di evolvere.
Portare alla luce ciò che è successo, dandogli dignità d’esistere, ci permette di svincolarci da tali ripetizioni e di trovare la nostra strada.
————————————————————————–
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: info@koine-gestalt.it
Contributo di partecipazione:
– Soci Koinè: gratuito
– Non soci: 5 euro
– Tessera associativa annuale Koinè: 15 euro
La Tessera associativa dà diritto alla partecipazione gratuita a tutti gli eventi di sensibilizzazione Koinè e ad uno sconto del 10% su tutti gli workshop e i percorsi di formazione.