Published On: 20 Maggio 2025Categories: Eventi, Eventi a pagamento

Maiori 25 ottobre – 2 novembre 2025
Nella bellissima costiera Amalfitana
Una nuova edizione del 1°livello

Costellazioni Familiari Fenomenologiche
Percorso formativo per psicoterapeuti e
psicologi con esperienza clinica

Condotto da Dr Shobha Arturi con il patrocinio dell’Istituto Gestalt di Firenze

L’amore è diverso
da quello che credevo,
più vicino a un’ape operaia
a un tessitore
che a un acrobata ubriaco,
più simile a un mestiere
che a un sentire…
(Chandra Candiani, da Fatti vivo, Einaudi 2017)

 

 

Ripresentiamo nel 2025 una nuova edizione della proposta formativa in Costellazioni Familiari Fenomenologiche, per psicoterapeuti di scuole diverse e psicologi con esperienza clinica.

Questa edizione tenuta nella bellissima località di Maiori, con un nuovo formato di 8 giorni consecutivi, offre una nuova possibilità a chi è rimasto escluso dalla terza edizione. Il corso interseca la teoria delle Costellazioni Familiari su base sistemica ideata da Bert Hellinger, con la visione olistica della psicoterapia della Gestalt basata sulla fenomenologia e sull’esistenzialismo. Il tema di cui ci occupiamo è come costruiamo o distruggiamo amore e creatività nelle sue diverse forme, dentro e fuori di noi.

Questo corso darà possibilità di accesso al 2° livello di formazione che si terrà a Firenze in 5 weekend nel 2026

1°livello: Le basi

Alcune modalità relazionali si tramandano almeno per tre generazioni e sono legate a eventi difficili o più o meno traumatici di cui abbiamo scarsa memoria, ma che sono presenti negli effetti problematici che creano nella nostra vita.

Il lavoro con le Costellazioni Familiari evoca gli eventi, le emozioni che li accompagnano e le reti relazionali in cui si sono originati tali effetti.

Seguiamo e apprendiamo in questo corso una mappa teorica e esperienziale che ci permette di ricostruire il contesto attuale e quello antico che ha originato il comportamento oggi sclerotizzato.

La visione del contesto più ampio (famiglia, società, cultura, nazione) e la comprensione in termini esperienziali ed affettivi libera energie ancorate in ripetizioni cieche, rendendole disponibili per la vita che vogliamo. Nuove figure possono emergere dallo sfondo del passato, modificando la percezione del presente e l’invenzione del futuro.

Riscoprendo parti obsolete del nostro passato, dei mandati familiari più o meno nascosti, dei segreti e miti che passano di generazione in generazione, è possibile rileggere e addirittura riscrivere il nostro passato. Riscrivere è scoprire, avere nuove prospettive. È un lavoro che evoca il passato in quanto attivo con i suoi effetti nel presente e sul futuro.

La fenomenologia ci accompagna in questo particolare approccio nell’evitare interpretazioni invadenti e fuorvianti, per rimanere in contatto e vicini a ciò che ci appare e all’effetto che ci fa, lasciando all’elaborazione personale la libertà di essere metabolizzato e diventare parte integrante e nuova della vita di chi mette in scena la propria Costellazione.

Le Costellazioni si prestano a mettere in scena anche le relazioni interpersonali attuali e quelle intrapsichiche fra le diverse parti che ci compongono, rendendole visibili e rendendo visibile le relazioni che intercorrono fra di esse. Di fatto anche le relazioni del passato sono voci interne che continuano a riecheggiare dentro di noi. La messa in scena permette letteralmente di dare corpo a personaggi interni e alle loro relazioni.

Le basi teoriche/esperienziali consentono anche l’integrazione con il lavoro individuale dei professionisti provenienti da diverse scuole.

Come

In questo processo formativo i partecipanti avranno modo di apprendere l’attitudine etica del facilitatore e le sue possibilità di intervento:

  • Come entrare in relazione con la persona che richiede la Costellazione.
  • Come mettere in scena una Costellazione (scelta dei personaggi) e le linee di forza che ne formano la mappa.
  • Come riconoscere le dinamiche nascoste nel sistema familiare o nel sistema relazionale messo in scena.
  • Come intervenire con proposte di movimento e semplici frasi che riflettono le relazioni in campo.
  • Come sostenere e promuovere il movimento delle diverse parti verso una nuova riorganizzazione.

Argomenti trattati

  • Costellazioni Familiari fenomenologiche tra psicoterapia della Gestalt e Sistemica
  • Attitudine dei rappresentanti e dei partecipanti
  • Chi appartiene al sistema familiare
  • Le “regole” e l’ordine nel sistema familiare: appartenenza, ordine, equilibrio
  • Innocenza e colpa nel sistema familiare
  • Relazioni genitori – figli: appartenenza, ordine
  • Relazioni di coppia: equilibrio, dare e avere
  • Relazioni interpersonali e intrapsichiche
  • Amore cieco e amore adulto
  • Le frasi che guariscono
  • Pratiche meditative e di consapevolezza corporea

La struttura

Il corso prevede lo svolgimento delle le basi generali della teoria e della pratica delle Costellazioni familiari fenomenologiche, per un totale di 66 ore. Gli incontri avverranno in presenza a Maiori sulla splendida Costiera Amalfitana.  Il corso partirà con almeno 10 partecipanti e non più di 14. Sarà possibile iscriversi fino al raggiungimento del numero massimo e comunque non oltre il 15 settembre 2025.

Articolazione:

  • 1 incontro online individuale, come colloquio preliminare all’iscrizione
  • 6 weekend di formazione in cui trattare le basi teoriche e fare esperienza del proprio vissuto relazionale. Nel corso della formazione ciascuno dei partecipanti potrà fare la propria Costellazione e partecipare come osservatori e rappresentanti alle Costellazioni degli altri. Uno degli ultimi weekend potrà essere aperto anche a esterni al percorso formativo, per dare modo di sperimentare nelle varie posizioni, quante più Costellazioni
    possibili.
  • 1 incontro online di tre ore per concludere ed esprimere domande e riflessioni sulle ultime Costellazioni.

Si inizia il sabato dalle 18,00, alle 21,00. Tutti gli altri giorni lavoreremo dalle 9,00 alle 13 – e dalle 15 alle 19,15. La domenica dalle 9 alle 13. Per un totale di 66 ore.

Attestato di frequenza rilasciato con l’80% ore di partecipazione.

Calendario 2025

Calendario 

  1. Sabato 25 ottobre ore 18 – 21,00
  2. Da domenica 26 ottobre a sabato 1 novembre ore 9 -13 e 15 -19,15
  3. Domenica 2 novembre ore 9 -13

Dove

A Maiori in costiera Amalfitana presso lo studio ADM in Via Chiunzi 71- 324 989 5732
Nelle pause il mare vi attende.

Costi

Il percorso formativo ha un costo di 950€ (iva esclusa) – (1159€ iva inclusa), pagabili metà all’iscrizione e metà al 1° settembre 2025, tramite bonifico bancario.
*I costi non comprendono le spese di vitto e alloggio.

Docente: Shobha G. Arturi – laureata in Medicina e chirurgia, specializzata in Agopuntura e Psicoterapia della Gestalt. Formata in Costellazioni Familiari, Danza Terapia e come conduttrice di tecniche di meditazione. Docente presso l’Istituto Gestalt di Firenze, l’Istituto Gestalt Romagna e la Scuola di Counselling a Mediazione Artistica Azioni e Contaminazioni di Firenze. Didatta Ordinario Fisig

 

Per informazioni e iscrizioni

tel: studio Adm 324 989 5732

email: shobhaarturi@hotmail.com

oppure su Facebook: “Gestalt in movimento con Shobha Arturi

 

*Gli approfondimenti: il 2°livello

Il secondo livello si terrà a Firenze in 5 weekend da febbraio a giugno 2026 in date definire a breve

  • La relazione di coppia e la famiglia attuale 
  • Le relazioni nei gruppi di lavoro 
  • Sintomi fisici e malattie che hanno portati sistemici
  • Situazioni particolari e famiglie allargate
  • Pratica di conduzione